Passeggiata itinerante per le vie dei villaggi di Gesso, Salice e Castanea delle Furie. Il Gruppo Cultura del Movimento dà il via al programma estivo di attività ed eventi sul territorio dei Casali di Tramontana.

Nell’ambito delle attività programmate dal Gruppo Cultura del Movimento, si è svolta nel pomeriggio del 2 giugno 2025 una passeggiata itinerante volta a riscoprire le bellezze storico-paesaggistiche dei villaggi facenti parte dei Casali di Tramontana attraverso la realizzazione di fotografie relative ai luoghi, ai monumenti ed al paesaggio circostante.

Le prime tappe di questo “viaggio” che toccherà tutti e tredici i villaggi del nostro circondario sono stati i villaggi di Gesso, Salice e Castanea delle Furie.

Il primo ad essere visitato è stato Gesso dove, insieme ad un gruppo di giovani, sono state immortalate le principali attrattività del luogo: la Chiesa madre di Sant’Antonio Abate, la chiesa di San Francesco con l’annesso convento e i ruderi di altri edifici religiosi.

La tappa successiva è stata Salice. Qui, grazie al valido contributo della nostra socia Stella Velardi, si è avuto modo di visitare sia i più importanti luoghi di culto del casale (la vetusta Chiesa di Santo Stefano Juniore, la Chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie, la Chiesa della SS. Annunziata), come pure altri siti di interesse culturale (il Palazzo Pettini, la Colonna Crocifera e la Fontana settecentesca).

La passeggiata è proseguita infine fino Castanea delle Furie, dove soci hanno avuto modo di scoprire angoli del casale non sempre noti a chi non è del luogo, come la parte più antica del casale e il luogo dove sorgeva il Convento degli Agostiniani all’Annunziata.

L’evento si è concluso al tramonto nei pressi della Chiesa della Madonna del Tindari riuscendo ad ammirare da questo luogo suggestivo il tramonto del sole sullo splendido panorama delle Isole Eolie.

L’attività itinerante continuerà nelle prossime settimane con la visita agli altri villaggi, collinari e marini.

Uniti si Vince…!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: