Nell’ambito delle attività programmate dal Gruppo Cultura del Movimento, si è svolta nel pomeriggio di domenica 08 giugno 2025 la passeggiata itinerante volta a riscoprire le bellezze storico-paesaggistiche dei villaggi facenti parte dei Casali di Tramontana attraverso la realizzazione di fotografie relative ai luoghi, ai monumenti ed al paesaggio circostante.
Le prime tappe di questa seconda tappa del “viaggio” che toccherà tutti e tredici i villaggi del nostro circondario sono stati i villaggi delle Quattro Masse: Massa San Giorgio, Massa San Nicola, Massa Santa Lucia, Massa San Giovanni.
Punto di partenza Massa San Giovanni dove sono stati visitati la Chiesa parrocchiale dedicata a San Giovanni Battista, il Monumento ai caduti, l’edicola votiva di Santa Barbara e i ruderi della chiesa di San Rocco.
Si è proseguito poi a Massa Santa Lucia con la visita del Monumento ai caduti, della Chiesa parrocchiale dedicata a Santa Lucia, della Croce in Ferro del XVII secolo e dell’Arco Saraceno (risalente al IX-XI secolo), anche se il luogo che ha destato l’attenzione maggiore è stato un vecchio frantoio ancora in discrete condizioni.
A Massa San Giorgio poi, è stato possibile ammirare l’Antica fontana pubblica, la Chiesa baracca di Sant’Antonio Abate e la Chiesa parrocchiale dedicata a San Giorgio.
Infine, la visita si è conclusa a Massa San Nicola con un percorso che ha toccato i luoghi più attrattivi del casale e con un breve momento di socializzazione.
Un particolare ringraziamento per l’apertura delle chiese e la loro ottimale fruibilità va a Padre Giuseppe Giunti ed ai suoi collaboratori che si sono prontamente resi disponibili alle nostre richieste.
L’attività itinerante riprenderà prossimamente con la visita dei villaggi litoranei.
Uniti si Vince…!!!

























