Si è tenuta nel corso del pomeriggio di martedì 17 giugno 2025 la terza passeggiata lungo le vie dei villaggi posti sulla zona litoranea e costiera del nostro territorio.
La prima tappa è stata ad Acqualadrone, borgo noto per le sue bellezze naturalistiche e paesaggistiche, dove si è avuto modo di scattare delle foto alle due chiese, di cui una oggi adibita a museo del mare, e al ponte in mattoni sulla SS 113 dir.
Da lì ci si è mossi poi in direzione Spartà, villaggio sito sulla statale 113, fulcro storico ed economico della zona, nei dintorni del quale si trovano, fra l’altro, alcune bellissime ville padronali che le famiglie più in vista della Città di Messina, si sono fatte costruire per trascorrere il periodo estivo in pace e tranquillità, realizzate fra fine ottocento ed i primi decenni del novecento da valenti e famosi architetti che hanno anche dato il loro contributo alla rinascita post-terremoto della città stessa.
Piano Torre, anche qui, oltre ai principali luoghi di culto, è stato possibile vedere diverse ville costruire tra fine Ottocento e i primi del Novecento ed ammirare l’ameno paesaggio agricolo e naturalistico.
Ed infine, le tappe successive sono state la chiesa dell’Addolorata di Calamona e le chiese ed i lungomare di San Saba e Rodia, dove è stato possibile ammirare anche uno splendido tramonto.
Le attività del Gruppo procederanno con ulteriori e più approfonditi passaggi sul territorio passando contestualmente da una riunione tecnica dello stesso.
Uniti si Vince…!!!













