Massa San Nicola: Aspettando la Pasqua al Borgo, ancora una volta i bambini protagonisti di una giornata speciale, con la caccia alle uova, la creazione dell’albero pasquale e… la riscoperta delle lire.

L’antico Borgo di Massa San Nicola, in attesa della Pasqua, si è ancora una volta animato a festa con il vociare gioioso dei bambini e degli adulti che li hanno accompagnati nel corso di un nuovo ed originale viaggio in questo affascinante ed iconico luogo del nostro circondario.

L’evento ha preso il via dal pomeriggio di sabato 12 aprile e si è protratto fino a tarda serata con il compleanno di Pippo del fiume, “da ciumara” in dialetto locale, anima e motore del villaggio e nativo dello stesso.

È bastato poco, un gioco, la caccia alle uova per trovare le monete, ed un sabato pomeriggio qualunque si è trasformato in qualcosa di speciale in attesa della Pasqua.

I bambini correvano tra vicoli e piazzette, guidati dalle “indicazioni pasquali” e dai genitori, partendo da piazza delle uova, passando da via del coniglietto fino ad arrivare alla fonte di cioccolato.

E’ stata anche l’occasione per mettere in campo un piacevole ritorno alla nostro vecchio conio, all’uso della lira, facendo brillare gli occhi pure agli adulti che hanno potuto spiegare ai loro pargoli il valore delle monete di una volta, ed anche ai nonni che con voce calma e i ricordi vivi hanno ricordato i tempi in cui con poco si faceva tanto, un vero incontro tra generazioni fatto di ascolto e meraviglia.

La maggioranza fra i piccoli partecipanti è riuscita a racimolare, grazie agli indovinelli pasquali, anche mille lire, cifre simboliche per “comprare” un dolcetto, come le caramelle per sole 15 lire e tante altre leccornie con pochi spiccioli, ed il materiale per un lavoretto manuale da realizzare.

Le uova trovate hanno poi colorato l’albero della Pasqua, ammirato da tutti con gran soddisfazione, ed a sorpresa, grazie all’intervento dell’Associazione “L’Otre dei Venti”, l’evento è stato arricchito da un ricco sorteggio a premi donati dalla dalla stessa, con la diretta partecipazione di Adriana e Silvana Arena.

Infine, come accennato, il compleanno di Pippo, una di quelle persone che ci sono sempre al borgo, con un sorriso, una mano tesa, una parola buona, quindi non poteva mancare una festa per il suo compleanno proprio a casa sua, “a ciumara”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: